Voli Milano – Bordeaux in partenza da €174*

Prenota voli da Milano a Bordeaux

€175
€435
Displaying fares for March-2025
31

Mo

mar

01

Tu

02

We

03

Th

04

Fr

05

Sa

06

Su

07

Mo

08

Tu

09

We

10

Th

11

Fr

12

Sa

13

Su

14

Mo

15

Tu

16

We

17

Th

18

Fr

19

Sa

20

Su

21

Mo

22

Tu

23

We

24

Th

25

Fr

26

Sa

27

Su

28

Mo

29

Tu

30

We

€175-€435

Le migliori offerte sui voli in partenza da Milano to Bordeaux per i prossimi mesi

Le migliori offerte sui voli in partenza da Milano to Bordeaux per i prossimi mesi
Da
Per
Tipo di tariffa
Date
Prezzo
Milano (LIN)Bordeaux (BOD)Andata e ritorno
/
Economy
31/03/2025 - 28/04/2025

Da

€175

Visto: 1 giorno fa

Milano (MXP)Bordeaux (BOD)Andata e ritorno
/
Economy
31/03/2025 - 03/04/2025

Da

€174

Visto: 1 giorno fa

*Le tariffe riportate sono state raccolte nelle ultime 48 ore e potrebbero non essere più disponibili al momento della prenotazione. Tariffe e addebiti addizionali possono essere applicate per prodotti e servizi opzionali.

Air France airplane

Le migliori offerte sui voli da Milano a Bordeaux

Prepara il tuo volo Milano - Bordeaux

Come raggiungere Bordeaux dall’aeroporto?

I voli da Milano a Bordeauxdi Air France prevedono uno o due scali intermedi (rispettivamente al Charles De Gaulle di Parigi e/o allo Schiphol di Amstedam) e atterraggio finale all’Aeroporto di Bordeaux-Mérignac (BOD). Giunto a destinazione, avrà la possibilità di spostarsi sino in centro servendosi della navetta aeroportuale 30'Direct, di un autobus TBM (linea Lianes 1+), di un taxi, di un’auto a noleggio, del servizio transfer alberghiero o privato e, infine, del trasporto specializzato per disabili e persone con mobilità ridotta (qualora necessario).

Per le informazioni dettagliate, la invitiamo a prendere visione della sezione Accesso e trasporti del sito ufficiale del BOD .

Quali sono le formalità di imbarco previste per i voli da Milano a Bordeaux?

Per viaggiare su uno dei nostri voli da Milano a Bordeaux, non avrà bisogno di altro che del biglietto aereo e di un passaporto in corso di validità (o, in alternativa, di una carta d'identità valida per l'espatrio).

Prima di partire, non dimentichi di collegarsi al portale della Farnesina Viaggiare Sicuri per controllare eventuali variazioni legislative in merito o aggiornamenti in relazione all’emergenza pandemica del Coronavirus.

Quando recarsi a Bordeaux?

Capoluogo della Nuova Aquitania, Bordeaux presenta un clima oceanico con inverni miti e piovosi ed estati abbastanza calde e soleggiate. In primavera e in autunno, le temperature risultano abbastanza gradevoli e, quindi, particolarmente adatte per esplorare il centro. Tenuto conto di quanto detto, il periodo migliore per organizzare un viaggio in questa città va da metà maggio a settembre. Da un punto di vista prettamente turistico, invece, le segnaliamo i mesi di ottobre e novembre, ricchi di eventi, manifestazioni e tour enogastronomici legati al tempo della vendemmia. Infine, il periodo natalizio è un altro momento dell’anno in cui Bordeaux, tra luminarie e addobbi festivi, dà il meglio di sé.

Cosa visitare a Bordeaux?

Bordeaux è una destinazione di tendenza che offre ai turisti un perfetto mix di cultura, bellezze paesaggistiche, arte e storia, a partire dal Centro storico che con i suoi 347 edifici è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

Oltre alla parte antica della città, tra gli altri punti di interesse imperdibili le segnaliamo:

  • il Musée des Beaux-Arts, che espone inestimabili opere e dipinti di artisti del calibro di Pietro Perugino, Paolo Veronese, Tiziano Vecellio, Pietro Paolo Rubens, Antoon van Dyck, Jean-Baptiste Camille Corot, Pierre-Auguste Renoir, Henri de Toulouse-Lautrec, Henri Matisse, Pablo Picasso e innumerevoli altri ancora;
  • la MÉCA, acronimo della “Maison de l'Économie Créative et de la Cultura”, che ospita gli enti culturali regionali dedicati alle arti dello spettacolo, al libro e al cinema, nonché il FRAC (ovvero, 'Fonds régional d'art contemporain') della Nuova Aquitania (ad ingresso gratuito);
  • il Musée Mer Marine, che custodisce una ricca collezione di opere d'arte, oggetti marini e modelli di navi di tutte le epoche;
  • la Cité du Vin, iconico museo a tema vinicolo, situato all’interno di un edificio dalle linee audaci e futuristiche, in cui hanno luogo esposizioni, mostre, seminari accademici, proiezioni di documentari, ecc. È, altresì, possibile degustare alcuni dei più pregiati vini locali e internazionali, pranzare in uno dei tre ristoranti presenti o dedicarsi allo shopping nell’ampio concept store.

Più offerte di voli in partenza da Milano diretti a Bordeaux