Voli Bologna – Nantes in partenza da €253*

Prenota voli da Bologna a Nantes

€253
€540
Displaying fares for March-2025
31

Mo

mar

01

Tu

02

We

03

Th

04

Fr

05

Sa

06

Su

07

Mo

08

Tu

09

We

10

Th

11

Fr

12

Sa

13

Su

14

Mo

15

Tu

16

We

17

Th

18

Fr

19

Sa

20

Su

21

Mo

22

Tu

23

We

24

Th

25

Fr

26

Sa

27

Su

28

Mo

29

Tu

30

We

€253-€540

Le migliori offerte sui voli in partenza da Bologna to Nantes per i prossimi mesi

Le migliori offerte sui voli in partenza da Bologna to Nantes per i prossimi mesi
Da
Per
Tipo di tariffa
Date
Prezzo
Bologna (BLQ)Nantes (NTE)Andata e ritorno
/
Economy
31/03/2025 - 14/04/2025

Da

€253

Visto: 10 ore fa

*Le tariffe riportate sono state raccolte nelle ultime 48 ore e potrebbero non essere più disponibili al momento della prenotazione. Tariffe e addebiti addizionali possono essere applicate per prodotti e servizi opzionali.

Air France airplane

Le migliori offerte sui voli da Bologna a Nantes

Prepara il tuo volo Bologna - Nantes

Come raggiungere Nantes dall’aeroporto?

Tutti i voli da Bologna a Nantes, gestiti dalla nostra compagnia aerea o operati dai nostri partner, atterrano presso l’Aeroporto Atlantique (NTE), situato nei comuni di Bouguenais e Saint-Aignan-Grandlieu. Una volta arrivato a destinazione, potrà raggiungere il suo hotel o il centro di Nantes servendosi della comoda Navette Aéroport (che collega anche alla stazione ferroviaria Sud di Nantes nonché alle linee del tram, Busway e Chronobus), di un autobus (n. 38 o 98), di un taxi ufficiale, del servizio transfer alberghiero o privato/condiviso e, infine, di un’auto o di un camper a noleggio delle compagnie Avis, Budget, Enterprise, Europcar, Hertz, Sixt e Rentscape.

Per tutti i dettagli, le raccomandiamo di consultare l'apposita pagina dei Trasporti del sito ufficiale dell'aeroporto .

Quali sono le formalità di imbarco previste per i voli da Bologna a Nantes?

Per assolvere alle formalità di imbarco previste per i nostri voli da Bologna a Nantes, avrà solamente bisogno del necessario biglietto aereo e di un passaporto valido o, in alternativa, di una carta d'identità valevole per l'espatrio.

Prima del decollo, le raccomandiamo di visitare il portale governativo Viaggiare Sicuri per verificare che non ci siano state variazioni legislative a tali formalità né aggiornamenti in merito all’emergenza sanitaria del Covid-19.

Quando recarsi a Nantes?

Interessata da un clima di tipo suboceanico, Nantes presenta:

  • inverni relativamente freddi e molto piovosi;
  • primavere e autunni con forte instabilità e frequenti rovesci temporaleschi;
  • estati decisamente calde e soleggiate.

Da un punto di vista climatico, pertanto, il periodo considerato ideale per un viaggio in questa città è il semestre da maggio a ottobre.

Cosa visitare a Nantes?

Le attività e i luoghi di interesse di Nantes sono innumerevoli e in grado di soddisfare le esigenze più disparate. Di seguito abbiamo cercato di stilare una lista sintetica dei musei e istituzioni culturali assolutamente imperdibili:

  • il Musée d’Arts, che custodisce un'inestimabile collezione di opere d’arte realizzate dall’XI secolo al periodo contemporaneo da artisti del calibro di Pietro Perugino, Annibale Carracci, Jacopo Tintoretto, Guido Reni, Orazio Gentileschi, Pieter Paul Rubens, Claude Joseph Vernet, Antonio Canova, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Eugène Delacroix, Camille Corot, Théodore Rousseau, Gustave Courbet, Auguste Renoir, Claude Monet, Fernand Léger, Wassily Kandinsky, Max Ernst, Pablo Picasso e tanti altri;
  • il Musée de l'imprimerie, interessante museo della stampa che raccoglie preziose testimonianze sulla produzione della carta e sull'editoria locale, illustra le diverse tecniche di composizione tipografica manuale o meccanica ed espone antichi torchi, pianocilindriche, pedaline, fonditrici, macchine compositrici e tantissimi altri accessori;
  • il Maillé Brézé, un cacciatorpediniere della Marina Militare francese, ormeggiato nel porto di Nantes, che è stato convertito in un museo navale e dichiarato monumento storico;
  • il Mémorial de l’Abolition de l’Esclavage, un monumento commemorativo, progettato dall’artista Krzysztof Wodiczko e dall’architetto Julian Bonderè, ricco di testimonianze, dediche, didascalie, cenni storici riferiti alla schiavitù nel mondo e alla sua abolizione in molte nazioni;
  • il Muséum d'Histoire Naturelle che ospita un'ampia raccolta di reperti zoologici ed etnologici, teche con rettili vivi, animali imbalsamati, scheletri di dinosauri, fossili, meteoriti, rocce, minerali, ecc.

Più offerte di voli in partenza da Bologna diretti a Nantes