11 - Gas e azoto liquido contenuti in apparecchi, bombole o cartucce, palloncini

Dovranno essere prese le misure necessarie per la protezione dei dispositivi contenenti gas, onde evitare danni o perdite del contenuto. Bisognerà anche fare tutto il necessario per impedire che gli apparecchi dotati di bombole o di cartucce di gas posti nei bagagli in cabina o nei bagagli registrati possano avviarsi da soli.

Aria compressa

Bombole di aria compressa, utilizzate ad esempio per l'immersione subacquea, non svuotate (pressurizzate ad oltre 200 kPa o 2,0  bar).

  • In cabina: no
  • In stiva: no

Azoto liquido

Imballaggi isotermici o recipienti criogenici contenenti azoto liquido refrigerato (di tipo Dry Shipper) interamente assorbito da un materiale poroso, che racchiudono unicamente prodotti non pericolosi da mantenere a bassa temperatura. Nota : il peso lordo massimo dell'imballaggio non deve superare i 10 kg.

  • In cabina: sì
  • In stiva: sì
  • Accordo preventivo: sì*

* Le autorizzazioni vanno richieste ad Air France o alla propria agenzia di viaggio.

Palloncini

Tutti i palloncini sgonfiati sono ammessi in cabina e in stiva.

Palloncini gonfiati con elio

  • In cabina: no
  • In stiva: no

Palloni da sport gonfi

  • In cabina: sì
  • In stiva: sì

Cartucce di gas (di piccole dimensioni)

Vari equipaggiamenti che funzionano con cartucce (di piccole dimensioni) di gas non infiammabile e non tossico come il biossido di carbonio (CO2) o un altro gas:  sifoni da cucina e per seltz, pistole ad aria compressa, ecc.

  • In cabina: sì
  • In stiva: sì
  • Accordo preventivo: sì*

4 piccole cartucce al massimo a persona. * Le autorizzazioni vanno richieste ad Air France o alla propria agenzia di viaggio.

Dispositivi di difesa a gas

Dispositivi di difesa contenenti spray al peperoncino, sostanze irritanti o paralizzanti (bombe lacrimogene, ecc.).

  • In cabina: no
  • In stiva: no

Dispositivi di salvataggio in caso di valanghe

Dispositivi di salvataggio in caso di valanghe, contenenti una cartuccia di gas compresso non infiammabile e non tossico.

  • In cabina: sì (si veda di seguito il caso particolare degli Stati Uniti)
  • In stiva: sì
  • Accordo preventivo: sì*

1 dispositivo al massimo a persona. * Le autorizzazioni vanno richieste ad Air France o alla propria agenzia di viaggio.

Caso particolare degli Stati Uniti

Il trasporto di un kit di salvataggio per valanghe contenente un esplosivo (1.4S) nel meccanismo di attivazione non è autorizzato da, per, via e all'interno degli Stati Uniti.

Dispositivi di sicurezza autogonfiabili

Dispositivi di sicurezza autogonfiabili che funzionano con cartucce (di piccole dimensioni) di gas non infiammabile e non tossico come il biossido di carbonio (CO2) o un altro gas:  giubbotti o zattere di salvataggio, giubbotti da moto, da equitazione. Il dispositivo deve essere imballato in modo tale da non poter essere attivato inavvertitamente.

  • In cabina: sì
  • In stiva: sì
  • Accordo preventivo: sì*

2 dispositivi con un massimo di 2 cartucce integrate e al massimo 2 cartucce di ricambio a persona. * Le autorizzazioni vanno richieste ad Air France o alla propria agenzia di viaggio.

Gas di idrocarburi

Arricciacapelli contenenti gas di idrocarburi, a condizione che il coperchio di sicurezza sia saldamente fissato all'elemento riscaldante. Nota: sono vietati l'utilizzo a bordo e il trasporto di ricariche di gas per l'arricciacapelli.

  • In cabina: sì
  • In stiva: sì
  • Accordo preventivo: no

1 apparecchio al massimo per persona.

Gas infiammabili

Cartucce o bombole di gas infiammabile, nuovo e incominciate, con o senza percussore o con sistema di chiusura, utilizzate per far funzionare i fornelli a gas, le torce, gli attrezzi, le bombole a gas.

  • In cabina: no
  • In stiva: no

Ghiaccio secco o neve carbonica

Il ghiaccio secco o la neve carbonica sono ammessiin quantità inferiori a 2,5 kg a persona se utilizzati per raffreddare alimenti deperibili non soggetti alle norme sulle merci pericolose nel bagaglio registrato o in cabina. L'imballaggio deve consentire la fuoriuscita dell'anidride carbonica, riportare la dicitura "Dry Ice" (anidride carbonica solida) e indicare il peso netto del ghiaccio secco.

  • In cabina: sì
  • In stiva: sì
  • Accordo preventivo: sì*

* Le autorizzazioni vanno richieste ad Air France o alla propria agenzia di viaggio.