Dichiarazione di accessibilità
Cos’è l’accessibilità digitale?
L’accessibilità digitale è un insieme di regole e di buone pratiche che riguardano in particolare gli aspetti funzionali, grafici, tecnici ed editoriali. Il rispetto di queste regole e buone pratiche garantisce che i supporti digitali siano accessibili alle persone con disabilità. Un sito accessibile ad esempio permette di:
- Personalizzare il proprio schermo attraverso il sistema operativo e/o il navigatore (ingrandire o rimpicciolire i caratteri, modificare font e colori, stoppare le animazioni, ecc.).
- Navigare utilizzando tecnologie assistive come una sintesi vocale o un display braille.
- Navigare senza utilizzare il mouse, solo con la tastiera, i sensori o tramite un touch screen.
- Consultare video e contenuti audio grazie a sottotitoli e/o trascrizioni.
Ecc.
Impegni per l’accessibilità digitale
Air France si impegna a fornire ai propri clienti la migliore esperienza di viaggio, a partire da un’esperienza digitale accessibile a tutti i passeggeri con o senza disabilità, chiunque essi siano. Per fare ciò, seguiamo le regole relative all’accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.2, criterio di livello AA della Web Accessibility Initiative (WAI).
Istituzione di questa dichiarazione
Questa dichiarazione è stata realizzata il 04/09/2024.
Feedback e contatti
Ci impegniamo a raggiungere i nostri obiettivi in ambito di accessibilità e lavoriamo al miglioramento di alcuni di questi criteri. Ha riscontrato qualche difficoltà nell’accedere a un contenuto o a un servizio del nostro sito o applicazione? Ha dei suggerimenti che ci permettano di migliorare? Non esiti a contattarci e a descriverci il suo problema via e-mail al seguente indirizzo: