5 - Apparecchi e articoli medicali diversi da quelli dotati di pile o batterie
Vanno prese tutte le misure necessarie per la protezione dei dispositivi contenenti gas. L'attivazione involontaria di apparecchi dotati di bombole di gas deve essere impedita con qualsiasi mezzo.
Dispositivi medici personali
I dispositivi medici personali che funzionano solo con alimentazione esterna (presa elettrica, USB o altro) non sono autorizzati in cabina.
Es: concentratori di ossigeno portatili, apparecchiature per l’apnea notturna, ecc.
- In cabina: no
- In stiva: sì
- Accordo preventivo: no
Ossigeno o aria sotto forma gassosa
Bombole di ossigeno o di aria sotto forma gassosa o apparecchi contenenti queste bombole, destinate ad un utilizzo medico. Nota: a bordo è vietato utilizzare bombole personali di ossigeno o di aria.
- In cabina: sì
- In stiva: no
- Accordo preventivo: sì*
Peso lordo massimo ammesso a bombola: 5 kg. * Le autorizzazioni vanno richieste ad Air France o a alla propria agenzia di viaggi.
Ossigeno liquido
Apparecchi contenenti bombole di ossigeno sotto forma liquida, per uso medico.
- In cabina: no
- In stiva: no
Apparecchi o prodotti medicali radioattivi
Regolatori cardiaci o dispositivi radioisotopici (inclusi quelli azionati da pile al litio) impiantati nell'organismo o fissati all'esterno.
- In cabina: solo su di sé
- In stiva: no
- Accordo preventivo: no
Cartucce di gas per protesi
Piccole cartucce di gas non infiammabili, non tossiche per protesi meccaniche utilizzate dal passeggero, oltre a cartucce di ricambio, di dimensioni equivalenti, in quantità necessaria per tutta la durata del viaggio.
- In cabina: sì
- In stiva: sì
- Accordo preventivo: no
Termometro a mercurio
Termometro medico o clinico contenente mercurio, trasportato per uso personale e nella sua custodia protettiva.
- In cabina: no
- In stiva: sì
- Accordo preventivo: no
1 termometro al massimo per persona.