E-mail e sms fraudolenti: sia vigile!

Attenzione ai tentativi di frode tramite e-mail e sms fraudolenti (inviati via WhatsApp) che sembrano venire da Air France e sono destinati ad ottenere informazioni confidenziali (dati bancari, giustificativi d'identità, ecc.). Questa tecnica si chiama "phishing".

Una e-mail o un sms sospetto? I buoni riflessi da avere

Acquisisca i buoni riflessi per proteggersi:

  • faccia attenzione al mittente dell'e-mail o dell'sms, non apra il documento allegato e non clicchi su nessun link.
  • non comunichi mai i suoi dati bancari né i suoi dati personali.

Identificare un sms o una e-mail fraudolenta

Ecco gli indicatori che devono metterla in guardia.

  • L’oggetto del messaggio è attraente o inabituale: Biglietti Air France gratuiti per tutte le destinazioni; Air France, i suoi buoni stanno per scadere.
  • Viene invitato a comunicare i suoi dati bancari.
  • L'e-mail la incita ad effettuare un'azione in modo urgente: compilare un modulo di richiesta di rimborso, effettuare un pagamento, ecc.
  • Il contenuto del messaggio è scritto male od è pieno di errori di ortografia.
  • L'indirizzo e-mail del mittente viene da un gestore di posta elettronica gratuito: Gmail, Yahoo, Hotmail, WhatsApp, ecc.

Esistono inoltre dei siti fraudolenti accessibili tramite i social network che propongono false offerte online.

Esempio di un'e-mail fraudolenta

Esempio di sito fraudolento

Capire meglio il phishing sul portale di sicurezza informatico del governo

Riconoscere una e-mail ufficiale

Air France manda in genere 2 tipi di messaggi. Ecco gli elenchi di indirizzi e-mail più utilizzati da Air France, a seconda del tipo di messaggio.

Informazioni commerciali

Queste e-mail la informano sulle promozioni od offerte speciali, sulle nuove destinazioni o su servizi proposti da Air France. In questi messaggi non vengono chieste informazioni personali.

Informazioni relative al suo viaggio

Se ha effettuato una prenotazione, può ricevere una e-mail che le chiede di indicare dei dati richiesti dalle autorità del paese di destinazione. La contattiamo inoltre per effettuare il check-in. In questo tipo di e-mail figura necessariamente un identificativo come il suo codice di prenotazione o il suo numero carta Flying Blue.

Le e-mail ufficiali di Air France vengono inviate solo dai seguenti mittenti:

  • admin@infos-airfrance.com
  • admin@service-airfrance.com
  • admin@ticket-airfrance.com
  • airfrance@service.airfrance.com
  • airfrance-klm@connect-passengers.com
  • cartedembarquement@airfrance.fr
  • check-in@service-airfrance.com
  • contact@airfrance.fr
  • Customer-care@airfrance.fr
  • do_not_reply@info-flyingblue.com
  • ElectronicTicketing@email.airfrance.fr
  • enregistrement@service-airfrance.com
  • FlyingBlue@airfrance-klm.com
  • formalites@infos-airfrance.com
  • info@service.airfrance.com
  • information@info-flyingblue.com
  • mail.customercare@airfranceklm.com 
  • mail.customersupport@airfrance.fr
  • mail.informations.generales@airfrance.fr
  • mail.payment.control@airfrance.fr
  • mail.websupportafkl@airfrance.fr
  • regulations@infos-airfrance.com

Vengono anche utilizzati gli indirizzi mail che finiscono con:

  • @account-airfrance.com
  • @connect-passengers.com
  • @enews-airfrance.com
  • @info-airfrance.com
  • @infos-airfrance.com
  • @ticket-airfrance.com
  • @xmedia.airfrance.fr
  • @websupportairfrance.com

Indagini, giochi, concorsi...

Air France la invita a partecipare ad indagini legate ai nostri servizi, a sondaggi sulle sue aspettative o a giochi e concorsi.

  • AF_CS@tns-survey.com
  • airfranceklm@digitpjms.fr
  • airfranceklm@news.digitpjms.fr
  • enquete@airfrance-etudebagage.fr
  • enquete.web@data2decisions.com
  • enqueteweb@surveys-instantsurvey.com
  • flying_blue@sc-enquete.com
  • nepasrepondre@af3.eu
  • no-reply@mailing.insites-consulting.com
  • qualityobserver@tns-nipo.com
  • robot@izettle.com
  • websurvey@surveys-instantsurvey.com
  • airfrance-lejeu90ans@fjbmail.com
  • airfrance@emailium.fr
  • noreply@qemailserver.com
  • noreply@airfrance.fr
  • noreply@flyingblue.com
  • no-reply@airfrance-challenge.com

Attenzione ai tentativi di frode tramite e-mail e sms fraudolenti (inviati via WhatsApp) che sembrano venire da Air France e sono destinati ad ottenere informazioni confidenziali (dati bancari, giustificativi d'identità, ecc.). Questa tecnica si chiama "phishing".