Animali
Desidera viaggiare con il suo animale da compagnia? Troverà qui tutte le informazioni per preparare bene il viaggio: regole di trasporto, animali vietati, tariffe...
Importante
Vuole bene al suo animale di compagnia? Anche noi! Air France fa di tutto per rendere il suo vaggio piacevole quanto quello dei passeggeri.
Trasporto di animali
Trasportare animali via cargo
In alcuni casi il suo animale non potrà viaggiare con lei né in cabina né in stiva. Dovrà essere trasportato via cargo se:
- il suo peso e quello del trasportino superano i 75 kg
- il viaggio è a destinazione di un paese che autorizza il trasporto di animali solo via cargo.
I cani e i gatti con il naso camuso, come i cani boxer, pechinesi e shih-tzu o i gatti persiani o burmesi sono autorizzati sui voli cargo operati da Air France. Attenzione: dal 15 luglio 2019 I cani con naso camuso come i carlini, i bulldog e i boston terrier non sono più autorizzati sui voli cargo.
Per tutti questi casi, la preghiamo di rivolgersi al servizio di trasporto merci AIR FRANCE KLM Cargo.
Acquistare una cassa per trasportare un animale
Può acquistare un trasportino da cabina o una cassa per il trasporto in stiva sul nostro sito Air France Shopping. L'acquisto potrà essere consegnato nei seguenti paesi: Algeria, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia metropolitana, Germania, Giappone, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Marocco, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Tunisia. Se è socio Flying Blue, accumulerà delle Miglia per ogni acquisto effettuato. E potrà anche pagare con le sue Miglia.
Formalità
- Per essere ammessi a bordo gli animali devono avere subito tutti i vaccini obbligatori.
- Tutti i cani o gatti che viaggiano nell´Unione Europea devono essere identificati con un chip elettronico. Devono essere inoltre in possesso di un passaporto europeo. Questo passaporto, fornito e compilato da un veterinario, permette di identificare l'animale e attesta che è stato vaccinato.
- Le consigliamo di informarsi presso l'ambasciata del paese di destinazione. Ad esempio, per i viaggi a destinazione dell'Irlanda, della Svezia, del Regno Unito o di Malta, sono richieste condizioni sanitarie supplementari.
- Per i viaggi al di fuori dell'Unione Europea si ricordi di informarsi sulle leggi vigenti nei paesi di origine e di arrivo. Lo stesso vale per i paesi in cui fa scalo (vaccini, quarantena...).
- Air France declina ogni responsabilità per le spese sostenute (modifica della prenotazione, soggiorno in albergo, pagamento di un canile, ecc.) se il trasporto dell'animale è stato causato dal mancato rispetto delle nostre disposizioni o se l'animale non è stato accettato all'arrivo per il mancato rispetto delle disposizioni dettate dal paese di destinazione.