incidenti-bag

Tracciamento dei bagagli, reclami e risarcimenti

Denuncia di smarrimento di un bagaglio

In base all'aeroporto di arrivo, le proponiamo 2 possibilità per denunciare lo smarrimento del suo bagaglio:  online nelle 48 ore successive al suo arrivo o presso il servizio bagagli AIR FRANCE KLM prima di lasciare l'aeroporto.

Può denunciare un bagaglio mancante compilando il modulo disponibile qui di seguito oppure sull'applicazione Air France, nelle 48 ore successive all'arrivo del suo volo. A tal fine, tenga a portata di mano la ricevuta del bagaglio. Dove si trova il numero della ricevuta del bagaglio?  - Se ha effettuato il check-in in aeroporto, la ricevuta del bagaglio le è stata consegnata al banco deposito bagagli. - Se ha stampato la sua carta d’imbarco e l'etichetta per il bagaglio a casa, il numero della ricevuta è indicato sulla pagina Ricevuta bagaglio e sull'e-mail che le è stata inviata. Riporti il numero della ricevuta sul modulo online. Una volta completata la denuncia, le verrà comunicato il numero della pratica. Lo conservi per poter seguire online l’evoluzione della ricerca del suo bagaglio. La preghiamo di notare che alcuni aeroporti non consentono di effettuare online la denuncia di un bagaglio mancante.

Se non ha ancora lasciato l'aeroporto di arrivo, la preghiamo di recarsi al servizio bagagli di AIR FRANCE KLM*. Prima di lasciare l'aeroporto, deve obbligatoriamente compilare un documento chiamato Property Irregularity Report (PIR). Una volta completata la denuncia, le verrà comunicato il numero della pratica. Lo conservi per poter seguire l’evoluzione della ricerca del suo bagaglio. * O il suo rappresentante.

Le nostre risposte alle sue domande

Può monitorare la gestione della pratica in tempo reale, sfruttando il nostro strumento di ricerca dei bagagli online. Per farlo, utilizzi il numero di pratica che le è stato comunicato al termine della denuncia online o dal nostro personale in occasione della sua denuncia in aeroporto.

Ha sostenuto spese di prima necessità (ad esempio, acquisto di prodotti per l'igiene o abbigliamento) a causa dello smarrimento del suo bagaglio?  A parire dalla data di ricezione effettiva del bagaglio, dispone di 21 giorni per presentare una richiesta di rimborso compilando il modulo di reclamo online. Ricordi di conservare le fatture che potrebbero esserle richieste in seguito.

Anche se i suoi bagagli sono dotati di un dispositivo personale di geolocalizzazione, le chiediamo di non recarsi in aeroporto. Il suo dispositivo di geolocalizzazione (ad es., AirTag o SmartTag) può indicare la localizzazione dei suoi bagagli, ma non è connesso ai nostri sistemi. Una volta giunti all’aeroporto di destinazione, i suoi bagagli vengono sottoposti a processi interni e a formalità doganali. Potrebbe quindi essere necessario del tempo prima che i suoi bagagli possano esserle consegnati o essere pronti per il ritiro. La contatteremo non appena i suoi bagagli saranno pronti per essere recuperati o consegnati. La preghiamo di allegare i suoi dati di contatto al dispositivo di geolocalizzazione per permetterci di contattarla se necessario.

La invitiamo a compilare il modulo d'inventario e di reclamo disponibile a seguito dell'identificazione nello strumento diricerca del bagaglio online.Descriva nel modo più preciso possibile, in questo documento, il contenuto del suo bagaglio mancante e dichiari il valore di ciascun abito, paio di scarpe, oggetto, ecc. Una descrizione completa e accurata del contenuto del bagaglio è molto importante per la sua identificazione. Se il bagaglio non viene ritrovato dopo 21 giorni dalla denuncia, i valori che ha dichiarato serviranno a definire una richiesta di risarcimento*.  A fronte della presentazione di giustificativi (fatture, prove d'acquisto) l'importo del risarcimento può arrivare fino a 1.880 € circa (importo massimo stabilito dalla convenzione di Montréal). Nota bene: al momento della registrazione di un bagaglio, è possibile acquistare un'assicurazione supplementare che consente di dichiarare il valore effettivo dei beni, se si stima sia superiore al risarcimento massimo previsto dalla convenzione di Montréal (1.880 €*). In questo modo, in caso di smarrimento del suo bagaglio, il calcolo del rimborso avverrà in funzione del valore dichiarato. * Il rimborso è espresso in diritti speciali di prelievo (DSP), l'unità di conto del Fondo monetario internazionale (FMI):  1.519 DTS corrispondono approssimativamente a 1.880 €. Questo importo, soggetto a fluttuazioni monetarie, è variabile.