Come effettuare una richiesta per viaggiare con il mio cane guida o di assistenza?
Il suo cane guida o di assistenza educato e addestrato
In conformità alle normative internazionali, Air France le consente di portare il suo cane da assistenza in cabina senza alcun supplemento. Le raccomandiamo di effettuare ogni eventuale richiesta entro 48 ore* dalla partenza. In caso di preavviso inferiore a 48 ore, il trattamento della richiesta e le verifiche documentali verranno svolti presso l'aeroporto di partenza. Le condizioni di accettazione e di trasporto del suo cane sono le seguenti:
- Deve essere educato e addestrato.
- Deve rispettare tutti i requisiti sanitari previsti dai paesi di partenza, di arrivo e/o di transito.
- Deve essere munito di imbracatura.
- Deve rimanere costantemente legato alla struttura del suo sedile o della sua cintura di sicurezza.
- Non deve in alcun caso ostruire le corsie né lo spazio assegnato agli altri passeggeri.
- Il suo comportamento deve essere irreprensibile in ogni circostanza.
- Il suo cane non potrà occupare un posto a sedere né essere posizionato davanti alle uscite di sicurezza.
Se la sua taglia non dovesse consentire il rispetto di queste condizioni, il cane potrà essere trasportato in stiva gratuitamente a condizione che lei sia in possesso di una gabbia adatta (fatta eccezione per i cani con naso camuso che non potranno quindi viaggiare). - Per i voli più lunghi di 8 ore, al fine di evitare problemi di igiene in cabina, dovrà presentare un certificato veterinario indicante che il suo cane non avrà necessità di fare i suoi bisogni durante l'intero tragitto.
- Se deve somministrare dei farmaci al suo cane a bordo affinché viaggi nella massima tranquillità, ricordi di portare con sé la relativa ricetta medica.
- Chiunque sia accompagnato da un cane da assistenza è tenuto a portare con sé la certificazione di addestramento, in cui sia precisata la funzione del cane, nonché una copia della pagina del passaporto dell'animale riportante le informazioni su razza, peso e taglia.
- Le consigliamo di palesare lo status del suo cane di assistenza utilizzando una placca di identificazione o un'indicazione visibile sull'imbracatura e di dotare l'animale di una museruola nel caso in cui presenti segni di nervosismo nel corso del viaggio che potrebbero infastidire o minacciare i passeggeri e il personale di bordo.
* 96 ore se viaggia da o per gli Emirati Arabi Uniti.
A chi devo inviare la richiesta di trasporto di un cane guida o di assistenza in cabina?
Voli in partenza dalla Francia metropolitana/d'oltremare
La preghiamo di inviare i suoi documenti a: mail.saphir@airfrance.fr
Voli in partenza da altri paesi (eccetto gli Stati Uniti),
La preghiamo di contattare il nostro servizio di assistenza associato al suo paese .
Particolarità
Voli da/per gli Stati Uniti: Per i clienti che viaggiano con un cane da assistenza sui voli da/per gli Stati Uniti, si prega di inviare i documenti menzionati di seguito almeno 48 ore prima della partenza a uno dei seguenti indirizzi e-mail:
Per un volo in partenza dagli Stati Uniti: mail.saphir.medicaldesk@airfrance.fr Per un volo in partenza da tutti gli altri paesi a destinazione degli Stati Uniti: mail.svan.saphir@airfrance.fr
I documenti da inviare sono i seguenti:
- I due moduli ufficiali del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti d’America (U.S. Department of Transportation, DOT) compilati e firmati (solo in inglese):
- E inoltre solo per i voli a destinazione degli Stati Uniti:
Un terzo modulo compilato e firmato per le esigenze del “Centers for Disease Control and Prevention (CDC)*” (solo in inglese), disponibile sul sito del CDC . Conservi questo documento, poiché verrà controllato al momento dell’imbarco.
Da notare: il cane da assistenza deve avere almeno 6 mesi ed essere munito di microchip * I centri per il controllo e la prevenzione delle malattie
Per viaggiare con un animale di servizio verso gli Emirati Arabi Uniti, si rivolga al nostro servizio di assistenza almeno 96 ore prima della partenza del volo per permettere i controlli necessari dei documenti richiesti dalle autorità aeroportuali e governative del Paese di destinazione.
Regolamenti:
In conformità alle normative internazionali, solo i cani guida e i cani di assistenza addestrati da un’organizzazione certificata e riconosciuta sono autorizzati a viaggiare in cabina sui nostri voli.
I cani in addestramento non sono ammessi in cabina, a meno che non viaggino in un’apposita borsa o un trasportino, oppure nella stiva.
In caso di danni causati da un animale, Air France si riserva il diritto di fatturare al proprietario le spese sostenute, in conformità con le condizioni della legge sul trasporto in vigore.