Biglietti combinati aereo + treno

Biglietti combinati aereo + treno, ovvero l'intermodalità secondo Air France

Grazie ai viaggi combinati aereo + treno, potrà prendere il treno e l'areo e viceversa!

Prenotare un viaggio combinato

Per prenotare un viaggio combinato aereo + treno, le basterà inserire il nome della stazione di partenza o di arrivo sulla schermata principale di ricerca dei voli, come se si trattasse di un aeroporto!

Può inoltre selezionare la stazione nell’elenco delle stazioni servite cliccando qui di seguito.

Infographie intermodalité

I vantaggi

Pittogramma prenotazione unica

Il suo viaggio dall'inizio alla fine

Con i biglietti combinati si prenota il treno contemporaneamente al volo. I tempi del transito vengono presi in considerazione.

Pittogramma serenità

Un viaggio più' sereno

In caso di perdita della coincidenza a seguito di un ritardo dell'aereo o del treno, la trasferiremo sul primo treno o volo disponibile.

Pittogramma vantaggi Flying Blue

Miglia in più

Accumuli Miglia Flying Blue anche sui segmenti in treno.

Pittogramma ecoresponsabilità

Un impatto ambientale ridotto

Scegliendo un viaggio combinato, privilegia un'alternativa associata a minori emissioni di CO2 sui tragitti più brevi.

Il suo viaggio, fase per fase

Train + Air

I viaggi combinati Treno + Aereo le vengono proposti per spostamenti tra una stazione nella Francia metropolitana e una destinazione internazionale (inclusi i voli diretti verso la Francia d'oltremare) e quando l'attesa per la coincidenza prevista è inferiore a 24  ore.

Logo partnership Air France - SNCF

Per prendere il treno, deve essere in possesso del biglietto elettronico, scaricabile fin da 30 ore prima del viaggio. Se non ha avuto la possibilità di scaricare il biglietto elettronico, presso la stazione sono disponibili dei terminali interattivi SNCF.

Train + Air map

Treno → Aereo

  • Salga direttamente sul treno con il suo biglietto elettronico. La preghiamo di notare che può salire a bordo del treno fino a 2 minuti prima della sua partenza.
  • Dalla stazione di Paris-Charles de Gaulle TGV: si rechi a piedi al terminal di partenza del suo volo.
  • Dalla stazione di Massy TGV: segua i tabelloni Taxis R; un autista la attenderà con un cartello su cui sarà indicato il suo cognome* per condurla all'aeroporto di Paris-Orly.
  • Depositi i bagagli al banco di check-in del suo volo.
  • Salga a bordo dell'aereo.

Aereo → Treno

  • All'uscita dall'aereo, segua i tabelloni "Uscita" e "Bagagli".
  • Recuperi i bagagli sul nastro di consegna.
  • All'aeroporto Paris-Charles de Gaulle, si rechi a piedi alla stazione TGV.
  • A Paris-Orly, un autista la attenderà con un cartello su cui sarà indicato il suo cognome all'uscita dall'area di consegna dei bagagli* per condurla alla stazione di Massy TGV.
  • Salga direttamente sul treno con il suo biglietto elettronico. La preghiamo di notare che può salire a bordo del treno fino a 2 minuti prima della sua partenza.

* Il tragitto in taxi tra la stazione e l'aeroporto è offerto da Air France. È indispensabile che il suo numero di cellulare personale venga inserito nel dossier di prenotazione

Le nostre risposte alle sue domande

Deve rispettare l'ordine previsto al momento dell'acquisto del suo viaggio. In caso di mancato rispetto dell'ordine dei biglietti, potrebbe essere applicata una penale. Conservi i biglietti del treno e le carte d'imbarco, perché potrebbero esserle richiesti presso le stazioni o gli aeroporti di coincidenza.

Tenga i bagagli con sé sul treno (ad eccezione dei tragitti tra Paris-Charles de Gaulle e Bruxelles). Non devono intralciare la circolazione nei corridoi e l'accesso agli scomparti del treno. Dopo il tragitto in treno, è previsto che li depositi ai banchi di registrazione del volo, presso il terminal di partenza. Dopo il tragitto il aereo, potrà recuperarli nell'apposita area di consegna e tenerli con sé per il tragitto in treno.

SNCF limita la quantità di bagagli consentiti a bordo dei propri treni. Il biglietto aereo potrebbe autorizzare un numero diverso di bagagli. Si assicuri di attenersi alla regola più restrittiva. Sulle linee ferroviarie TGV INOUI in Francia e tra la Francia e Bruxelles, ogni persona può portare con sé:

  • 2 bagagli etichettati di dimensioni massime pari a 70 x 90 x 50 cm (valige, borse da trekking, ecc.)
  • 1 bagaglio a mano etichettato di dimensioni massime pari a 40 x 30 x 15 cm (zaino, borsa per computer, ecc.).

Non è previsto un limite massimo di peso, ma deve essere in grado di trasportare autonomamente i suoi bagagli in una sola volta. Per ulteriori informazioni sui bagagli ammessi sui treni, consulti il sito web di SNCF.

No, i bambini non accompagnati non sono ammessi a bordo dei treni SNCF.

Sì, a determinate condizioni. Le regole di accettazione degli animali di compagnia sul treno non sono uguali a quelle previste per l'aereo. Il trasporto degli animali sul treno prevede una tariffazione speciale. Deve obbligatoriamente acquistare allo sportello SNCF un biglietto del treno per il suo animale al momento dell'arrivo alla stazione TGV. Animali di peso inferiore a 6 kg I cani e i gatti di peso inferiore a 6 kg (contenitore incluso) devono viaggiare in un apposito contenitore chiuso le cui dimensioni non devono superare i 46 x 28 x 24 cm. Animali di peso superiore a 6 kg i cani di peso superiore a 6 kg devono essere tenuti al guinzaglio. L'uso della museruola è obbligatorio. Cani da assistenza dei passeggeri ipovedenti L'uso della museruola non è obbligatorio per i cani da assistenza dei passeggeri ipovedenti.

Se ha bisogno di assistenza, è indispensabile che ce lo comunichi entro e non oltre 48 ore dal viaggio. Per i viaggi in treno in Francia Il servizio di assistenza comprende il trasporto di un bagaglio del peso massimo di 15 kg. Se si sposta con una sedia a rotelle, lei e la persona che l'accompagna viaggerete in prima classe, indipendentemente da quanto previsto dalla prenotazione.